Abbellire un banco salumi: consigli e idee
Abbellire un banco salumeria
Donare al tuo locale commerciale un’impronta decisa, riconoscibile e affidabile è un primo passo fondamentale per acquisire clienti e fidelizzarli nel tempo.
Chi è alle prese con l’apertura di un negozio alimentare come una salumeria, una norcineria o in generale un locale dedicato alla vendita di specialità enogastronomiche, non può prescindere dal veicolare l’immagine migliore della propria proposta alimentare.
Salumi, formaggi, insaccati, prodotti freschi preparati al banco e altre specialità tipiche, trovano nella corretta esposizione oltre che, naturalmente, nella corretta conservazione, il modo migliore per attirare l’attenzione del cliente.
Perché si sa, un’immagine vale più di mille parole e se il colpo d’occhio del nostro banco salumi risponde a determinate caratteristiche allora il successo della nostra attività sarà garantito.
Progettazione, arredamento e assistenza per cucine professionali
Sapremo essere il tuo partner tecnico di fiducia.
Decorazioni banco salumi
Come sistemare correttamente un banco salumi?
Partiamo da un presupposto fondamentale: i salumi sono tutti molto diversi tra loro e dunque hanno bisogno di una diversa modalità di esposizione, nonché di conservazione.
Se i salumi freschi vanno conservati nel banco frigo, salumi interi artigianali devono invece essere conservati fuori dal frigo, in un ambiente fresco e asciutto e appesi con gli appositi ganci, stesso discorso vale per i salumi stagionati come ad esempio il salame.
Come si può facilmente intuire dunque, la definizione della nostra area dedicata al banco salumi e al retro banco, deve essere fatta preliminarmente proprio partendo dalla divisione delle diverse tipologie di salumi.
Una volta valutato questo, si può procedere con la definizione degli spazi e con la realizzazione del progetto della cucina professionale, che vedrà come focus centrale il vero cuore di una salumeria; il banco dei salumi.
Quindi dopo aver provveduto a fare un’accurata selezione dei migliori prodotti da mettere in vendita, si dovrà pensare a come renderli ancora più allettanti per la clientela della macelleria.
Le proprietà organolettiche di insaccati, formaggi e preparati gastronomici dovranno essere valorizzate al meglio.
Colore, aroma, forma, dovranno essere messe in evidenza nel miglior modo possibile e ciò può essere fatto seguendo precise linee guida.
La prima: sistemare correttamente il banco salumi.
Pensate al banco salumi come al proscenio teatrale e ai salumi come i protagonisti dell’opera che va in scena. Per dare allo spettacolo il giusto valore si deve cominciare dalla messa in scena.
Quindi innanzitutto partite con la divisione dei salumi da quella dei formaggi. Si tratta di due prodotti molto diversi che per essere valorizzati a dovere devono trovare una collocazione diversa. Dedicate un lato del banco refrigerante ai salumi e un altro lato ai latticini e ai formaggi freschi. Se vi occupate anche di preparati gastronomici fate lo stesso con una terza area apposita.
A questo punto occupatevi del retro banco. Si tratta di un’area fondamentale perché è la vera base operativa della salumeria. È lì infatti che si procede con l’affettamento e il taglio dei diversi prodotti e non solo, è lì che tramite mensole espositive e/o apposite ganciere, vengono proposti insaccati e formaggi stagionati.
Contattaci per valutare la migliore soluzione per il tuo negozio
Abbiamo la proposta giusta per la tua attività
Il banco del salumiere: come arredare il retro banco
Per arredare il retro banco della salumeria e renderlo impattante esteticamente e al contempo funzionale dobbiamo inserire le giuste attrezzature.
Via libera a bilance, affettatrici, tritacarne e ampi piani di lavoro.
Tra il banco e il retrobanco è poi indispensabile che sia progettato lo spazio giusto per permettere all’operatore di rivolgersi con semplicità alla propria clientela, di servirla agevolmente e di poter lavorare agilmente nella sua area operativa nel retro banco.
Se il layout di quello che possiamo considerare l’incipit visivo della nostra salumeria deve rispondere a determinati parametri, stessa cosa si può dire degli standard igienici.
Anch’essi infatti devono essere garantiti rispettando determinati parametri.
È buona norma infatti scegliere per le pareti di una salumeria e per le attrezzature, materiali facilmente lavabili e disinfettabili.
Per rispettare appieno queste linee guida è bene affidarsi solo a chi si occupa da anni e con professionalità della vendita di attrezzature ed elettrodomestici per il settore dell’industria alimentare.
Progettazione, arredamento e assistenza per cucine professionali
Sapremo essere il tuo partner tecnico di fiducia.
Recensioni su Breda Servizi